TartaShop
Lampada ai vapori di mercurio per tartarughe d'acqua dolce
Lampada ai vapori di mercurio per tartarughe d'acqua dolce
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La lampada ai vapori di mercurio è una soluzione completa che combina raggi UVA/UVB (simili a quelli solari) e calore in un unico dispositivo. Uno dei principali vantaggi di questa lampada è la possibilità di essere montata su un portalampade in ceramica, senza necessità di un ballast (a differenza delle lampade HID).
L'importanza dei raggi UVA/UVB e del calore
Le tartarughe acquatiche, essendo rettili a sangue freddo, dipendono dalle fonti di calore esterne per termoregolarsi. In natura, il sole fornisce sia calore che raggi UVB, fondamentali per la sintesi della vitamina D3 e per la crescita sana del carapace. Durante il basking, le tartarughe si crogiolano al sole per riscaldarsi e assimilare i benefici della luce.
La lampada ai vapori di mercurio è tra le migliori soluzioni disponibili, poiché emette calore e raggi UVB contemporaneamente, replicando in modo più naturale l’effetto del sole. Al contrario, utilizzando due lampade separate (una UVB e una spot per il calore), si rischia che l’animale si avvicini al calore senza beneficiare adeguatamente dei raggi UVB.
Durata e sostituzione della lampada
La durata garantita della lampada ai vapori di mercurio è di 12 mesi. Sebbene possa continuare a funzionare oltre questo periodo, l’emissione di raggi UVB diminuisce gradualmente. Dopo un anno, può ancora essere utilizzata come semplice lampada riscaldante, ma per garantire il massimo apporto di UVB, si consiglia la sostituzione annuale.
Come posizionare correttamente la lampada
Le tartarughe devono avere la possibilità di scegliere tra diverse temperature all’interno dell’acquario o del terrario. È quindi fondamentale illuminare e riscaldare solo la zona emersa, lasciando aree più fresche dove gli animali possano spostarsi liberamente per regolare la loro temperatura corporea.

Distanza ideale della lampada:
- La lampada va posizionata a una distanza compresa tra 35 e 40 cm dall’animale.
- È obbligatorio l’uso di un portalampade in ceramica: la lampada raggiunge temperature elevate e un supporto di materiale diverso potrebbe danneggiarsi o sciogliersi.
- Si consiglia l’uso di almeno un termometro per monitorare la temperatura dell’area riscaldata.
Avvertenze e consigli del produttore
- Non collegare la lampada a un termostato, poiché potrebbe ridurne la durata.
- Posizionare la lampada in una zona ben ventilata per motivi di sicurezza.
- Utilizzare sempre un attacco E27 in ceramica per resistere al calore elevato.
- Evitare il contatto diretto dell’animale con la lampada per prevenire il rischio di ustioni.

Grazie a queste indicazioni, potrai garantire alle tue tartarughe un ambiente sicuro, naturale e funzionale per la loro salute e benessere.
Share



