TartaShop
Manuale guida al geco leopardino: Eublepharis macularius
Manuale guida al geco leopardino: Eublepharis macularius
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Manuale Guida all’Eublepharis Macularius – Il Geco Leopardino
Con questo manuale di 120 pagine, imparerai a gestire correttamente il geco leopardino. Partiremo con una panoramica sul suo habitat naturale e sull’areale di origine, per poi approfondire il clima, la biologia e la morfologia della specie. Successivamente, ci concentreremo sulla gestione in cattività, fornendo una guida pratica e dettagliata.
La Guida ai Gecchi Leopardini è scritta con un linguaggio semplice e accessibile, pensata anche per i lettori più giovani. Frutto di anni di esperienza nell’allevamento e con il supporto di esperti come GeM Geckos, il manuale offre consigli pratici e basi scientifiche per orientarsi al meglio nella cura di questi rettili.
Indice dei contenuti
- ItalianGekkoAssociation – Introduzione e obiettivi dell’associazione (pagg. 3-4)
- Introduzione al geco leopardino – Caratteristiche generali (pagg. 5-8)
- Cenni tassonomici – Classificazione della specie (pagg. 9-10)
- Habitat naturale e clima d’origine – Dove vive e in quali condizioni (pagg. 11-16)
- Biologia e comportamento – Struttura, fisiologia e abitudini (pagg. 17-25)
- Dimorfismo sessuale – Differenze tra maschio e femmina (pagg. 26-27)
- Convivenza dei gechi leopardini – Quando e come possono stare insieme (pagg. 28-29)
- Guida all’acquisto e scelta dell’esemplare – Come individuare un geco sano (pagg. 35-41)
- Trasporto e manipolazione – Tecniche sicure per il benessere dell’animale (pagg. 42-45)
- Emozioni e capacità di ragionamento – Comprendere il comportamento del geco (pag. 46)
- Metodi di allevamento – Sistemi di gestione domestica (pagg. 47-52)
- Set-up del terrario – Allestimento ottimale (pagg. 53-55)
- Illuminazione e fonti riscaldanti – Come scegliere la giusta luce e calore (pagg. 56-62)
- Il termostato e il suo funzionamento – Regolazione della temperatura (pagg. 63-66)
- Substrato e arredo del terrario – Scelta dei materiali, tane e accessori (pagg. 67-78)
- Alimentazione – Dieta corretta per una crescita sana (pagg. 79-89)
- Gestione dei grilli in casa – Allevamento e mantenimento degli insetti (pagg. 90-92)
- Integrazioni di calcio – Importanza dell’integrazione alimentare (pagg. 93-96)
- Bruma e riproduzione – Preparazione alla fase di riposo e alla riproduzione (pagg. 97-105)
- Protocolli di quarantena e box asettico – Misure preventive per la salute del geco (pagg. 107-108)
Grazie a questo manuale sui rettili, potrai diventare un esperto nella gestione dell’Eublepharis macularius, imparando ogni aspetto della sua cura e del suo comportamento. Il libro è perfetto sia per appassionati di rettili ed erpetofauna che per chi si avvicina per la prima volta a questa affascinante specie.
Adatto a bambini e adulti, rappresenta anche un’ottima idea regalo per Natale o compleanni.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, trovi i miei contatti all’interno del Manuale Geco Leopardino.
Share
