TartaShop
Manuale tartaruga mata mata: guida alla Chelus fimbriatus
Manuale tartaruga mata mata: guida alla Chelus fimbriatus
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Chelus Fimbriata e Orinocensis: Manuale Guida
Con questo libro tecnico, diviso in 17 capitoli, imparerai a gestire questi fantastici rettili acquatici, con una panoramica completa sulle due specie, la gestione a 360° e soprattutto una guida all’acquisto consapevole. La guida alla tartaruga mata mata è scritta in modo semplice e costruttivo, pensata per agevolare anche i lettori più giovani. Nello specifico, contiene consigli pratici e indicazioni scientifiche per evitare gli errori più comuni nella gestione di queste tartarughe.
Il libro Tartaruga Mata Mata è organizzato nei seguenti capitoli:
- Introduzione e guida all’acquisto consapevole
- Riconoscere Chelus fimbriatus da Chelus orinocensis
- Biologia e morfologia della tartaruga mata mata con focus sui ritmi di crescita
- Dimorfismo sessuale: guida alla determinazione del sesso
- Temperature e indagini climatiche sull’areale di origine con tabelle approfondite
- Comportamento e intelligenza: il training e l’addestramento della Chelus fimbriatus
- Guida all’acquisto e quale esemplare scegliere
- Convivenza di più esemplari nello stesso acquario e le combinazioni possibili
- L’acquario: dalla scelta della vasca al filtraggio, tutto quello che devi sapere per la vasca della tartaruga mata mata
- Filtro e pH dell’acqua: come gestire il pH acido
- Substrato, arredi e piante: ricreare un ambiente idoneo a questa specie
- Illuminazione e lampade in relazione alla crescita e al benessere della Chelus fimbriata
- Altezza dell’acqua: guida in relazione alle dimensioni dell’animale
- Alimentazione e gestione dei primi periodi con cibo vivo
- Malattie più comuni e prevenzione
- Esperienza di riproduzione
- Legislazione CITES
Questo è il contenuto del Chelus fimbriata e orinocensis manuale guida, prodotto da EticoReptiles, per una gestione consapevole delle tartarughe mata mata.
Share
