Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

TartaShop

TartaGenius n°3: Pseudemys spp e Stigmochelys pardalis

TartaGenius n°3: Pseudemys spp e Stigmochelys pardalis

Prezzo di listino €19,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

TartaGenius n°3 è il nuovo numero della rivista dedicata agli appassionati di tartarughe e rettili, con approfondimenti tecnici, casi clinici e guide pratiche per allevatori, veterinari e ricercatori. Questo volume raccoglie articoli specialistici che spaziano dall’allevamento alla salute, fino alle innovazioni tecnologiche nel settore.

All’interno troverai:

• Pseudemys spp (pp. 3–20)

Un’analisi completa del genere Pseudemys: habitat, esigenze ambientali, comportamento, gestione in cattività e consigli per mantenere tartarughe acquatiche sane e longeve.

• Serra per tartarughe con BLUETTI e impianto fotovoltaico autonomo (pp. 21–25)

Guida pratica alla realizzazione di una serra autosufficiente grazie a un sistema fotovoltaico basato su BLUETTI. Soluzione ecologica e moderna per gestire temperatura, illuminazione e consumi energetici.

• L’importanza della qualità dell’acqua nelle tartarughe acquatiche (pp. 26–29)

Un capitolo fondamentale dedicato ai parametri chimico-fisici dell’acqua, alle patologie correlate e alle tecniche per garantire un ambiente acquatico sicuro.

• Carettochelys insculpta – Aggiornamenti (p. 30)

Novità, osservazioni naturalistiche e nuove conoscenze sulla rara tartaruga dal naso di porco, specie affascinante e complessa da studiare e allevare.

• Illuminazione del terrario e benessere di rettili e anfibi (pp. 31–37)

Approfondimento tecnico sull’effetto di UVB, UVA e illuminazione full-spectrum su fisiologia, metabolismo, comportamento e salute complessiva.

• Caso clinico: carcinoma gastrico neuroendocrino in drago barbuto (pp. 38–39)

Un raro caso clinico presentato con diagnosi, immagini, trattamento e lezioni utili per professionisti e appassionati avanzati.

• TartaRescue 2025 – Report ufficiale (pp. 40–41)

Dati, interventi, recuperi e statistiche del progetto TartaRescue 2025: un quadro chiaro sulle emergenze e il salvataggio di cheloni in Italia.

• Stigmochelys pardalis (pp. 43–48)

Scheda completa sulla tartaruga leopardo: abitudini, esigenze climatiche, alimentazione corretta, problemi comuni e tecniche di allevamento responsabile.

• Terrario naturalistico vs etologico (pp. 49–53)

Confronto critico tra due filosofie di allestimento: estetica e riproduzione dell’habitat naturale vs attenzione ai comportamenti specie-specifici. Con esempi pratici per scegliere l’approccio più adatto.

TartaGenius n°3 è il riferimento ideale per chi desidera approfondire la gestione scientifica e moderna delle tartarughe terrestri e acquatiche, con contenuti aggiornati e realizzati da esperti del settore.

Visualizza dettagli completi